

Hummus di ceci
TEMPO DI
PREPARAZIONE
PREPARAZIONE
10′
TEMPO
DI CONSUMO
DI CONSUMO
Pochi secondi
La versione tradizionale della “crema di ceci” tipica dei paesi del Medio Oriente, oggi sempre più presente sulle nostre tavole grazie alla sua versatilità e al giusto apporto di nutrienti. Curiosate nel sito per scoprire e sperimentare tutte le innumerevoli varianti tra cui le immancabili le versioni dolci tutte da provare.
Ingredienti
DOSI PER UN BARATTOLO
240 g di ceci lessati
1 cucchiaio di acqua
1 cucchiaio di tahina
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di aceto di mele o il succo di limone
sale
a piacere secondo la ricetta originale
aglio secco
cumino
paprica
prezzemolo finemente tritato
Ti potrebbe piacere anche:
ABBINAMENTI
Ottimo spalmato su un triangolino di pita tiepida o su una fetta di pane tostato; abbinalo a una ciotola di verdure fresche in pinzimonio per un aperitivo estivo completo e rinfrescante.
CURIOSITà E SALUTE
La tahina è una crema a base di semi di sesamo frullati e, per questo motivo, arricchisce i nostri piatti con le proprietà di questo seme che è ricco di vitamine del gruppo B, calcio, ferro e rame. L'olio che ne scaturisce dalla macinazione è ricco di grassi "buoni" e utile nel contrastare le patologie cardiovascolari.
Cuciniamo!
PASSO 1
In un mixer unisci tutti gli ingredienti e frulla fino a ottenere una crema liscia e densa. Per una crema più morbida aggiungi un altro cucchiaio di acqua. Arricchisci con le spezie che preferisci e decora con un pizzico di prezzemolo tritato.
